OMEOPATIA ERBORISTERIA COSMESI
informativa
INFORMAZIONI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679
Soggetti Interessati: Navigatori, fruitori del servizio di prenotazione online.
“FARMACIA DEL BIVIO DI GARDINI ALESSANDRO”, nella qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 di seguito ‘GDPR’, con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Per realizzare le proprie finalità, relative alla gestione del rapporto, il Titolare ha necessità di acquisire dati personali, quali il nome ed il cognome, il numero di telefono o di cellulare e l’indirizzo e-mail.
Per permettere la corretta erogazione dei servizi di diagnostica, in fase di prenotazione online del servizio Farmacia del Bivio di Gardini Alessandro può trattare dati particolari idonei a rilevare lo stato di salute, in osservanza dell’art 9 par. h) del GDPR.
I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.
Finalità di trattamento: Il trattamento dei suoi dati personali e “particolari” (quali ad esempio quelli idonei a rivelare lo stato di salute) sarà effettuato esclusivamente per le finalità di seguito indicate:
• Prenotazione online dei servizi di diagnostica I suoi dati saranno trattati per permettere la prenotazione online dei servizi di diagnostica offerti dalla Farmacia del Bivio di Gardini Alessandro.
Basi giuridiche: “Esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato” art. 6 par.1 lettera b) Regolamento (UE) 2016/679 – “Finalità di cura sotto la responsabilità di un professionista soggetto al segreto professionale” art. 9 par.2 lettera h) Regolamento (UE) 2016/679
Conseguenze della mancata comunicazione: il trattamento dei dati funzionali per l’espletamento di tali obblighi è necessario per una corretta gestione del rapporto ed il loro conferimento è obbligatorio per attuare le finalità sopra indicate. Il Titolare rende noto, inoltre, che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l’impossibilità del Titolare di garantire la congruità del trattamento stesso.
Modalità del trattamento: Il trattamento è effettuato con strumenti manuali e/o informatici e telematici, in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati nel rispetto delle misure organizzative fisiche e logiche, previste dalle disposizioni vigenti, in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione o perdita, accesso non consentito, modifica e divulgazione non autorizzata nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR.
Destinatari: Per lo svolgimento di talune attività, o per fornire supporto al funzionamento ed all’organizzazione dell’attività, alcuni dati potranno essere portati a conoscenza o comunicati a destinatari. Tali soggetti si distinguono in: Terzi: (comunicazione a: persone fisiche o giuridiche, autorità pubbliche, servizio o altro organismo che non sia l’interessato, il titolare del trattamento, il responsabile del trattamento e le persone autorizzate responsabili del trattamento) fra cui:
• Eventuali soggetti la cui comunicazione dei dati è necessaria per il raggiungimento delle finalità sopra indicate. Responsabili del trattamento: (la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento)
• Fornitori di servizi di informatica, web, o altri servizi necessari al raggiungimento delle finalità necessarie alla gestione del rapporto. All’interno della struttura aziendale, i Suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare, con assicurazione di adozione di accordo di riservatezza ed, in particolare, dalle seguenti categorie di addetti:
• Amministrazione;
• Altri addetti il cui trattamento è necessario per la corretta esecuzione del rapporto.
Diffusione: I suoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo.
Trasferimento dei dati in paesi terzi: Il titolare si avvale di provider hosting Google Cloud ubicato negli USA Paese Extra UE, è stata verificata l’esistenza di decisioni di adeguatezza (a titolo esemplificativo, per i fornitori ubicati in USA, si verifica l’adesione del fornitore all’accordo Data Privacy Framework in riferimento alla decisione di adeguatezza del 10/07/2023, ai sensi dell’art. 45 del GDPR, “EU-US Data Privacy Framework”) per il Paese destinatario da parte della Commissione, la sottoscrizione di clausole contrattuali standard, la verifica dell’adozione di eventuali misure supplementari in recepimento della raccomandazione 01/2020 EDPB.
Periodo di conservazione: Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità, minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati, nel caso in cui sia sottoscritto un contratto tale periodo di conservazione può cessare con la decadenza o recesso del contratto, gli stessi dati possono essere conservati, ove applicabile, per un periodo di tempo ulteriore al fine della gestione di eventuali contenziosi, la base giuridica di tale conservazione è il legittimo interesse del titolare del trattamento.
Titolare del Trattamento: il Titolare del trattamento dei dati, ai sensi della normativa è “FARMACIA DEL BIVIO DI GARDINI ALESSANDRO”, con sede legale ed operativa in Via dei Tulipani, 2 – 47030 Bivio Montegelli di Sogliano al Rubicone (FC), P.iva: 03553780408, Tel: 0547 315080 nella persona del suo legale rappresentante pro tempore. Mediante l’invio di una e-mail al seguente indirizzo farm.montegelli@corofar.net potrà richiedere maggiori informazioni in merito ai dati conferiti.
Reg.to UE 2016/679: Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 – Diritti dell’Interessato
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a. dell’origine dei dati personali;
b. delle finalità e modalità del trattamento;
c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
d. la portabilità dei dati.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Reclamo: Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante quale autorità di controllo secondo le procedure previste. Per qualsiasi ulteriore informazione, e per far valere i diritti a Lei riconosciuti dal Regolamento europeo, potrà rivolgersi al titolare del trattamento ai riferimenti sopra riporti.
Formula di acquisizione dei dati e presa visione dell’informativa
Acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento mediante l’informativa, saranno registrati la sua iscrizione al sito internet, identificando l’indirizzo IP associato ai suoi dati, l’ora e la data di iscrizione
Chi siamo
DR. ALESSANDRO GARDINI
Farmacista Titolare
DOTTORESSA GIULIA TONETTI
Farmacista
DOTTORESSA LUCREZIA GALBUCCI
Farmacista
DR. ANDREA BROGNA
Farmacista
Da lunedi al sabato
8:45-12:30
15:30-19:15